Nuovi Codici ATECO 2025 e Sicurezza sul Lavoro: Cosa Cambia

Nuova Classificazione CODICI ATECO 2025

 

Dal 1° aprile 2025 è operativa la nuova classificazione delle attività economiche ATECO 2025, che sostituisce la precedente versione ATECO 2007 – Aggiornamento 2022. Questa revisione, coordinata dall’ISTAT, mira ad allineare la classificazione nazionale alla nuova versione europea NACE Rev. 2.1.

Novità Principali di ATECO 2025

  • Aumento delle sezioni da 21 a 22.
  • Incremento delle classi da 615 a 651.
  • Introduzione di 1.070 nuovi codici e cancellazione di 970 codici esistenti.
  • Modifica dei titoli per 1.428 codici comuni tra le due versioni.

Queste modifiche sono consultabili nella Struttura ATECO 2025.

Implicazioni per la Sicurezza sul Lavoro

La corretta attribuzione del codice ATECO è fondamentale per la sicurezza sul lavoro, poiché ogni codice è associato a un livello di rischio (basso, medio o alto) utilizzato dall’INAIL per definire le linee guida su prevenzione, protezione e formazione [Fonte].

In particolare, l’aggiornamento dei codici ATECO può influenzare:

  • La valutazione dei rischi aziendali.
  • La formazione obbligatoria per i lavoratori, soprattutto per i moduli specifici del RSPP.
  • La determinazione dei premi assicurativi INAIL.

Cosa Devono Fare le Imprese

Le imprese e i liberi professionisti devono:

  1. Verificare il proprio codice ATECO attuale e confrontarlo con la nuova classificazione.
  2. Aggiornare la documentazione relativa alla sicurezza sul lavoro, inclusi DVR e piani formativi.
  3. Consultare il proprio consulente del lavoro o RSPP per adeguarsi alle nuove disposizioni.

Risorse Utili (Scaricabili)

Corsi sulla Sicurezza sul Lavoro

Scopri tutti i nostri corsi online e in aula per lavoratori, dirigenti e datori di lavoro, conformi al D.Lgs. 81/08.

Visita questo sito: https://www.assohaccp.it/corsi-sicurezza-sul-lavoro

Contattaci oggi stesso per un preventivo gratuito e personalizzato. Tutti i nostri servizi sono validi a livello nazionale.

Telefono: 06 99 68 439

Email: info@assohaccp.it

www.assohaccp.it