Nel contesto lavorativo sono comuni varie problematiche che possono compromettere la sicurezza e la qualità dell’ambiente di lavoro. Tra queste, le aggressioni rappresentano un serio problema che richiede particolare attenzione e interventi specifici.
Per affrontare questo è stato creato il corso “Prevenzione e gestione delle aggressioni al personale sanitario e ai lavoratori”, che ha l’obiettivo di analizzare le conseguenze psicologiche e giuridiche di tali comportamenti. Secondo ricerche a livello internazionale, le aggressioni sul posto di lavoro sono spesso utilizzate come mezzo per ripristinare un senso di giustizia.
Le aggressioni possono assumere diverse forme, come il danneggiamento di proprietà o strutture, o l’aggressione fisica o verbale verso colleghi, superiori o utenti dei servizi. In ogni caso, tali situazioni hanno gravi conseguenze.
Esistono vari fattori che possono contribuire alla comparsa di comportamenti aggressivi sul posto di lavoro, come l’organizzazione del lavoro, lo stress, le mansioni e l’ambiente lavorativo. Tuttavia, grazie a un intervento adeguato, è possibile prevenire ed affrontare efficacemente tali situazioni.
Il corso “Prevenzione e gestione delle aggressioni al personale sanitario e ai lavoratori” fornisce gli strumenti necessari per affrontare questo problema, analizzando le variabili che influenzano la comparsa di comportamenti aggressivi e fornendo le competenze per prevenire e gestire situazioni critiche in modo efficace.
-
DIVENTA FORMATORE HACCP E CONSULENTE HACCP
CLICCA QUI -
DIVENTA UN FORMATORE DELLA SICUREZZA SUL LAVORO
CLICCA QUI
I corsi proposti da Asso HACCP rispettano le normative Europee, Nazionali e Regionali in merito alla sicurezza igiene ed autocontrollo alimentare.
Attenzione - Informazioni Importanti
- Informazioni
- Metodi di Pagamento
- Spedizione
Test di Valutazione e Supporto
Al completamento delle ore di formazione previste, l'utente dovrà sostenere i test di valutazione per conseguire l'attestato.
Un tutor qualificato di AssoHaccp resterà disponibile per ogni chiarimento durante tutto il percorso formativo.
Nel caso in cui il candidato non dovesse superare il test di valutazione riceverà supporto personalizzato dal tutor e avrà la possibilità di riprovare immediatamente il test senza costi aggiuntivi.
Modalità di Pagamento
Ricordiamo che la formazione è totalmente gratuita, l'unico importo richiesto riguarda l'emissione dell'attestato finale dopo il superamento del test di valutazione finale.
Il candidato potrà pagare l'attestato tramite:
- Contrassegno
- Pagamento elettronico con carta di credito
- Bonifico bancario
Costi di Spedizione
Consegna in 3/4 giorni lavorativi