A CHI È RIVOLTO
Il corso di aggiornamento COVID-19 rivolto agli addetti che manipolano alimenti e bevande e che abbiano frequentato un corso HACCP di livello 1 o 2 Il corso punta a dare tutte le nozioni necessarie per affrontare al meglio l’emergenza sanitaria dovuta alla diffusione del nuovo coronavirus COVID-19
Esempi di impresa di somministrazione: bar, gelaterie, ristoranti, trattorie, wine-bar etc.
NORMATIVA
Regolamento (CE) n. 852/2004 del Parlamento Europeo e dl Consiglio del 29 aprile 2004, all. II, cap. XII: gli operatori del settore alimentare devono assicurare che gli addetti alla manipolazione degli alimenti abbiamo ricevuto un addestramento e/o una formazione, in materia di igiene alimentare, in relazione al tipo di attività e che i responsabili dell’elaborazione e della gestione della procedura di autocontrollo o del funzionamento delle pertinenti guide abbiamo ricevuto un’adeguata formazione per l’applicazione dei principi del sistema H.A.C.C.P.
PROGRAMMA
- INTRODUZIONE: COSA SONO I CORONAVIRUS;
- IL NUOVO CORONAVIRUS SARS-CoV-2;
- SINTOMI DA COVID-19;
- TRASMISSIONE DEL SARS-CoV-2;
- TRATTAMENTO PER IL COVID-19;
- MISURE PREVENTIVE AZIENDALI PER IL COVID-19
- INGRESSO IN AZIENDA DEL PERSONALE INTERNO
- INGRESSO IN AZIENDA DEL PERSONALE ESTERNO O VISITATORI
- PULIZIA DEI LOCALI E ATTREZZATURE: INDICAZIONI GENERALI
- SOPRAVVIVENZA SULLE SUPERFICI DEL VIRUS SARS-CoV-2
- PRODOTTI PER LA PULIZIA E SANIFICAZIONE SPECIFICI PER L’ELIMINAZIONE DEL SARS-CoV-2
- SANIFICAZIONE DEGLI AUTOMEZZI AZIENDALI
- ALCUNI ESEMPI DI FREQUENZE DI SANIFICAZIONE CONSIGLIATI
- SANIFICAZIONE DEGLI IMPIANTI DI VENTILAZIONE O CLIMATIZZAZIONE
- DISPOSITIVI DI PROTEZIONE INDIVIDUALE (DPI) PER GLI ADDETTI ALLE PULIZIE
- INDICAZIONI PER I GESTORI E RESPONSABILI DELL’AUTOCONTROLLO
- MISURE DI PREVENZIONE CONTRO IL CONTAGIO DA CORONAVIRUS COVID-19 NELLE ATTIVITÀ APERTE AL PUBBLICO
- DISPOSIZIONI A TUTELA DEL PERSONALE CHE MANIPOLA ALIMENTI
- CONSIGLI DI BUONE PRATICHE PER CHI MANIPOLA ALIMENTI E PER GLI OPERATORI DEL SETTORE ALIMENTARE
- NORME GENERALI E PROCEDURE PER LA CONSEGNA A DOMICILIO
- PROCEDURA TRASPORTO PRODOTTI CON AUTOMEZZI DI PROPRIETA’
- PROCEDURA TRASPORTO PRODOTTI CON VETTORI ESTERNI
- MANTENIMENTO DELLA CATENA DEL FREDDO/CALDO DURANTE IL TRASPORTO DEI PRODOTTI ALIMENTARI
- IDONEITA’ DEI MATERIALI E OGGETTI A CONTATTO CON GLI ALIMENTI (MOCA)
- INFORMAZIONI AL CONSUMATORE SU ALLERGENI E INTOLLERANZE
Il periodo di aggiornamento del corso per personale qualificato (Livelli 1 e 2) che manipola alimenti varia in base alla Regione dove si opera ed è regolato in base alle normative vigenti nella Regione stessa.
REGIONI PER CUI È PREVISTO L’AGGIORNAMENTO:
PROGRAMMA DEL CORSO DI AGGIORNAMENTO PER ADDETTO CHE MANIPOLA ALIMENTI:
-
DIVENTA FORMATORE HACCP E CONSULENTE HACCP
CLICCA QUI -
DIVENTA UN FORMATORE DELLA SICUREZZA SUL LAVORO
CLICCA QUI
I corsi proposti da Asso HACCP rispettano le normative Europee, Nazionali e Regionali in merito alla sicurezza igiene ed autocontrollo alimentare.
Attenzione - Informazioni Importanti
- Informazioni
- Metodi di Pagamento
- Spedizione
Test di Valutazione e Supporto
Al completamento delle ore di formazione previste, l'utente dovrà sostenere i test di valutazione per conseguire l'attestato.
Un tutor qualificato di AssoHaccp resterà disponibile per ogni chiarimento durante tutto il percorso formativo.
Nel caso in cui il candidato non dovesse superare il test di valutazione riceverà supporto personalizzato dal tutor e avrà la possibilità di riprovare immediatamente il test senza costi aggiuntivi.
Modalità di Pagamento
Ricordiamo che la formazione è totalmente gratuita, l'unico importo richiesto riguarda l'emissione dell'attestato finale dopo il superamento del test di valutazione finale.
Il candidato potrà pagare l'attestato tramite:
- Contrassegno
- Pagamento elettronico con carta di credito
- Bonifico bancario
Costi di Spedizione
Consegna in 3/4 giorni lavorativi