Corso ambienti confinati o sospetti di inquinamento

Le procedure di lavoro e gli interventi necessari per gestire situazioni problematiche ed emergenziali durante la realizzazione di lavori in ambienti sospetti di inquinamento e/o confinati.

Per ambiente confinato intendiamo un luogo non progettato per un facile movimento e difficile da raggiungere in caso di difficoltà, mentre per ambiente sospetto di inquinamento si intende un luogo contaminato da sostanze pericolose per l’uomo, come tossiche, nocive o esplosive.

È fondamentale prestare attenzione a ogni ambiente confinato e/o sospetto di inquinamento e continuare la formazione professionale con addestramento specifico. Durante il corso, ci riferiremo al D.L. 81/08 e al D.P.R. 177/11, ai sensi dell’Art.3 Comma 3 del DPR 177/2011.

Discuteremo dei principali obblighi delle figure preposte alla sicurezza, come il datore di lavoro, il rappresentante dei lavoratori per la sicurezza, il dirigente, il preposto e i lavoratori stessi.

Analizzeremo i rischi associati alle fasi di lavorazione negli spazi confinati e negli ambienti in cui possono essere presenti o svilupparsi sostanze asfissianti, tossiche, incendi ed esplosive. Inoltre, esamineremo l’uso di rilevatori di gas e i relativi controlli d’uso, la comunicazione, i controlli, gli allarmi, i piani e le procedure di emergenza e di primo soccorso.

Forniremo informazioni sulle opzioni di protezione per l’apparato respiratorio, come le maschere filtranti con filtri antigas, antiparticelle e filtri combinati, nonché sugli auto-protettori e gli autorespiratori per la protezione delle vie respiratorie.

Descriveremo inoltre i dispositivi di protezione individuale anticaduta, come dispositivi di posizionamento, trattenuta e arresto caduta, e i sistemi di accesso e posizionamento mediante funi, dispositivi di discesa, imbracature e punti di attacco.

ASSOHACCP
I corsi online sulla sicurezza sul lavoro erogati da AssoHaccp sono stati progettati per consentire al corsista di apprendere i concetti formativi attraverso un approccio dinamico ed interattivo, in totale accordo con le normative stabilite dal nuovo Accordo Stato-Regioni, entrato in vigore dal 24 maggio 2025.
✓ Conformità Garantita • Accordo Stato-Regioni 2025

I corsi proposti da Asso HACCP rispettano le normative Europee, Nazionali e Regionali in merito alla sicurezza igiene ed autocontrollo alimentare.

⚠️

Attenzione - Informazioni Importanti

⚠️
  • Informazioni
  • Metodi di Pagamento
  • Spedizione
💡

Test di Valutazione e Supporto

Al completamento delle ore di formazione previste, l'utente dovrà sostenere i test di valutazione per conseguire l'attestato.

Un tutor qualificato di AssoHaccp resterà disponibile per ogni chiarimento durante tutto il percorso formativo.

Nel caso in cui il candidato non dovesse superare il test di valutazione riceverà supporto personalizzato dal tutor e avrà la possibilità di riprovare immediatamente il test senza costi aggiuntivi.

💳

Modalità di Pagamento

Ricordiamo che la formazione è totalmente gratuita, l'unico importo richiesto riguarda l'emissione dell'attestato finale dopo il superamento del test di valutazione finale.

Il candidato potrà pagare l'attestato tramite:

  • Contrassegno
  • Pagamento elettronico con carta di credito
  • Bonifico bancario

Per pagamento con bonifico bancario

Contattare al termine del corso:

📞 06.9968846 / 06.9968849
VISA
mastercard
PostePay
CONTRASSEGNO
🚚
🚚

Costi di Spedizione

🚛
Contrassegno: 12,00 € IVA inclusa
Consegna in 3/4 giorni lavorativi
🏦
Bonifico bancario: 12,00 € + IVA
💳
Pagamento elettronico con carta di credito: GRATIS