Con il corso Gru a Torre online, AssoHaccp consente di apprendere le nozioni fondamentali per condurre in sicurezza questi importanti apparecchi di sollevamento e movimentazione dei carichi. Normalmente, le mansioni per cui vengono sfruttate le gru a torre tipicamente riguardano il movimentare materiali altrimenti difficili, o impossibili, da spostare con altri mezzi.
Gli addetti alla conduzione delle gru a torre apprenderanno le nozioni del programma attraverso un corso interattivo, composto da video, documenti in Pdf e live chat. Questi gli argomenti principali:
- i diversi tipi di apparecchi di sollevamento;
- il montaggio;
- le condizioni climatiche;
- la manutenzione degli apparecchi;
- l’imbracatura dei carichi;
- quali sono gli enti pubblici incaricati delle verifiche.
A livello normativo, è sempre il Testo Unico Sicurezza a sancire gli obblighi di formazione per la conduzione delle gru a torri, precisamente nell’Art. 73, comma 4; mentre per quanto riguarda i contenuti minimi del percorso formativo, il documento di riferimento è l’Accordo Stato Regioni del 22 febbraio 2012.
I diversi tipi di gru a torre sono:
- gru a torre;
- gru automontante;
- autogru;
- argani;
- sollevatori telescopici;
- carrelli elevatori fuori strada sviluppabili.
Procedura
I corsi online sulla sicurezza sul lavoro erogati da AssoHaccp sono stati progettati per consentire al corsista di apprendere i concetti formativi attraverso un approccio dinamico ed interattivo, in totale accordo con le normative vigenti.
- Il corsista provvederà a registrarsi gratuitamente alla piattaforma e-learning di Asso Haccp.
- Adesso il corsista potrà selezionare il corso di formazione di proprio interesse e scaricare gratuitamente il materiale didattico relativo il corso scelto.
- Durante la fase di studio, che varia in funzione della durata minima prevista il corso, sarà possibile avvalersi del supporto gratuito di un tutor di AssoHaccp
- Al termine dello studio, il corsista, può accedere al test finale.
- Superato il test finale, al candidato verrà spedito in contrassegno l’attestato.
I corsi proposti da Asso HACCP rispettano le normative Europee, Nazionali e Regionali in merito alla sicurezza igiene ed autocontrollo alimentare.
Trascorse le ore previste per la formazione l’utente dovrà superare i test di valutazione per ottenere l’attestato. Un tutor di AssoHaccp sarà a disposizione del candidato in qualsiasi momento per eventuali spiegazioni.
Qualora il candidato non riuscisse a superare il test di valutazione potrà accedere nuovamente al test fin quando necessario e senza extra costi.
Ricordiamo che il corso è completamente gratuito, il solo costo sostenuto è per il rilascio dell’attestato di avvenuta formazione dopo il superamento del test di valutazione finale. Il candidato potrà pagare l’attestato tramite contrassegno, carta di credito o bonifico bancario.
E’ possibile effettuare il pagamento con bonifico solo ed esclusivamente al termine del test di fine corso contattando il numero: 06.9968846 / 06.9968849.




- Contrassegno: 12,00 € + IVA – consegna in 3/4 giorni lavorativi.
- Bonifico bancario: 12,00 € + IVA
- Carta di credito: GRATIS