Il corso per preposto è erogato da AssoHaccp ai sensi dell’art. 37 del D.Lgs. n.81/2008. Il lavoratore addetto al ruolo di preposto potrà affrontare la formazione direttamente online, grazie alla pratica piattaforma e-learning sviluppata da AssoHaccp. Il programma del corso segue quanto previsto dall’Accordo Stato-Regioni del 21 dicembre 2011 e comprende gli argomenti da 1 a 5 del punto 5:
- Principali soggetti del sistema di prevenzione aziendale: compiti, obblighi, responsabilità;
- Relazioni tra vari soggetti interni ed esterni del sistema di prevenzione;
- Definizione ed individuazione dei fattori di rischio;
- Incidenti ed infortuni mancati;
- Tecniche di comunicazione e sensibilizzazione dei lavoratori, in particolare neoassunti, somministrati e stranieri.
Integrazione Corso Preposto
Hai già svolto il corso la prima parte del corso per preposto e devi completare la formazione con i corsi integrativi? Scopri qui di seguito come fare:
Per quanto concerne gli argomenti 6, 7 e 8 del punto 5 del suddetto Accordo Stato-Regioni, sarà necessario seguire dei corsi frontali con durata di almeno 3 ore. AssoHaccp, in collaborazione con Anfos, ti consente di seguire il corso frontale integrativo grazie alla innovativa modalità in Aula Virtuale: clicca qui per prenotare la prossima data.
Questi gli argomenti dell’integrazione:
- Valutazione dei rischi dell’azienda, con particolare riferimento al contesto in cui il preposto opera;
- Individuazione misure tecniche organizzative e procedurali di prevenzione e protezione;
- Modalità di esercizio della funzione di controllo dell’osservanza da parte dei lavoratori delle disposizioni di legge e aziendali in materia di salute e sicurezza sul lavoro e di uso dei mezzi di protezione collettivi e individuali messi a loro disposizione.
Concluso l’iter formativo, verrà erogata una prova di verifica finale per valutare la conoscenza della normativa vigente e alle competenze tecnico-professionali acquisite grazie al percorso formativo.
Qui di seguito i requisiti per accedere all’Aula Virtuale:
Per seguire il corso in Aula Virtuale il corsista dovrà essere in possesso di:
- Documento di Identità valido da esibire per le procedure amministrative
- PC (Desktop, Laptop) connesso ad una linea ADSL e dotato di browser aggiornato (consigliamo Mozilla Firefox o Google Chrome)
- Webcam, cuffie e microfono per interagire con il Tutor del Corso
- Adobe Flash Player installato ed aggiornato (reperibile qui)
Il corso può essere seguito anche da Tablet iOS o Android.
N.B. La formazione per il preposto non sostituisce o integra quella prevista per i lavoratori così come previsto al punto 5 dell’Accordo Stato Regioni del 21 dicembre 2011.
-
DIVENTA FORMATORE HACCP E CONSULENTE HACCP
CLICCA QUI -
DIVENTA UN FORMATORE DELLA SICUREZZA SUL LAVORO
CLICCA QUI
I corsi proposti da Asso HACCP rispettano le normative Europee, Nazionali e Regionali in merito alla sicurezza igiene ed autocontrollo alimentare.
-
Informazioni
-
Metodi di Pagamento
-
Spedizione