Il corso di Gru su Autocarro sulla Sicurezza del Lavoro è progettato per fornire ai partecipanti le competenze necessarie per operare in modo sicuro ed efficiente con gru montate su autocarro. La formazione approfondirà gli aspetti teorici legati all’uso di gru su autocarro, con un’enfasi particolare sulla sicurezza sul luogo di lavoro.
Il corso tratterà di sessioni teoriche consentendo ai partecipanti di applicare direttamente le conoscenze acquisite. Al termine del corso, verrà somministrato un test di valutazione per garantire la comprensione e la padronanza degli argomenti trattati. I partecipanti riceveranno un certificato di completamento che attesterà il superamento del corso di “Gru su Autocarro” sulla Sicurezza del Lavoro.
Obiettivi del Corso:
- Conoscenza delle Normative: I partecipanti acquisiranno una comprensione approfondita delle normative e delle leggi locali che regolamentano l’uso di gru su autocarro, garantendo la conformità alle disposizioni di sicurezza.
- Competenze Tecniche: Saranno insegnate le competenze tecniche necessarie per operare con successo con gru su autocarro, comprese le procedure di sollevamento, la gestione del carico e la manutenzione di base.
- Sicurezza Operativa: La sicurezza sarà al centro del corso, con un focus su pratiche operative sicure, procedure di emergenza e prevenzione degli incidenti.
- Gestione del Rischio: I partecipanti impareranno a identificare e gestire i rischi associati all’uso di gru su autocarro, con un’attenzione particolare alla valutazione del rischio e all’implementazione di misure preventive.
- Comunicazione e Coordinamento: Sarà data importanza alla comunicazione efficace e al coordinamento tra gli operatori, contribuendo a migliorare la sicurezza complessiva sul luogo di lavoro.
Programma del Corso:
Modulo 1: Introduzione alle Gru su Autocarro
- Concetti di base sulle gru su autocarro
- Tipi di gru e loro applicazioni
- Normative e leggi di riferimento
Modulo 2: Sicurezza e Normative
- Requisiti normativi per l’uso di gru su autocarro
- Procedure di sicurezza sul luogo di lavoro
- Equipaggiamento di sicurezza e dispositivi di protezione individuale (DPI)
Modulo 3: Competenze Tecniche
- Operazioni di sollevamento e movimentazione del carico
- Manutenzione di base delle gru su autocarro
- Utilizzo sicuro dei comandi e degli strumenti di controllo
Modulo 4: Gestione del Rischio
- Identificazione e valutazione dei rischi
- Pianificazione del lavoro e gestione delle emergenze
- Strategie per la prevenzione degli incidenti
Modulo 5: Comunicazione e Coordinamento
- Comunicazione efficace tra operatori e team
- Coordinamento delle attività sul luogo di lavoro
- Miglioramento della consapevolezza situazionale
-
DIVENTA FORMATORE HACCP E CONSULENTE HACCP
CLICCA QUI -
DIVENTA UN FORMATORE DELLA SICUREZZA SUL LAVORO
CLICCA QUI
I corsi proposti da Asso HACCP rispettano le normative Europee, Nazionali e Regionali in merito alla sicurezza igiene ed autocontrollo alimentare.
Attenzione - Informazioni Importanti
- Informazioni
- Metodi di Pagamento
- Spedizione
Test di Valutazione e Supporto
Al completamento delle ore di formazione previste, l'utente dovrà sostenere i test di valutazione per conseguire l'attestato.
Un tutor qualificato di AssoHaccp resterà disponibile per ogni chiarimento durante tutto il percorso formativo.
Nel caso in cui il candidato non dovesse superare il test di valutazione riceverà supporto personalizzato dal tutor e avrà la possibilità di riprovare immediatamente il test senza costi aggiuntivi.
Modalità di Pagamento
Ricordiamo che la formazione è totalmente gratuita, l'unico importo richiesto riguarda l'emissione dell'attestato finale dopo il superamento del test di valutazione finale.
Il candidato potrà pagare l'attestato tramite:
- Contrassegno
- Pagamento elettronico con carta di credito
- Bonifico bancario
Per pagamento con bonifico bancario
Contattare al termine del corso:
Costi di Spedizione
Consegna in 3/4 giorni lavorativi