Aggiornamento per addetti alla conduzione di trattori agricoli o forestali a cingoli

Il corso di aggiornamento per gli addetti alla conduzione di trattori agricoli o forestali a cingoli è rivolto a tutti i dipendenti di aziende che utilizzano trattori agricoli, trattori forestali o macchine agricole semoventi durante lo svolgimento dell’attività lavorativa.

Il trattore o trattrice permette di effettuare la maggior parte delle operazioni agricole necessarie allo sviluppo ed evoluzione dell’attività lavorativa aziendale.

Ai sensi del Decreto Legislativo 81/08 il trattore, trattrice o una macchina agricola semovente, utilizzato nelle attività agricole, se accoppiato ad altre macchine agricole viene considerato come attrezzatura di lavoro.

Secondo la normativa vigente gli addetti alla conduzione di trattori agricoli o forestali a cingoli deve rinnovare la formazione tramite un corso di aggiornamento ogni cinque anni, per apprendere nuove nozioni e principi fondamentali al fine di evitare incidenti e azioni pericolose durante l’attività lavorativa.

Programma del corso

Modulo Giuridico 1 ora

  • Cenni di normativa generale in materia di igiene e sicurezza del lavoro con particolare riferimento all’uso di attrezzature di lavoro semoventi con operatore a bordo;
  • Responsabilità dell’operatore.

Modulo Tecnico – Pratico 3 ore

  • Categorie di trattori;
  • Individuazione dei componenti principali (struttura portante, organi di trasmissione, organi di propulsione, organi di direzione e frenatura, dispositivi di accoppiamento e azionamento delle macchine operatrici, etc);
  • Individuazione dei dispositivi di comando e sicurezza (identificazione dei dispositivi di comando e loro funzionamento, identificazione dei dispositivi di sicurezza e loro funzione);
  • Controlli pre-utilizzo visivi e funzionali;
  • Pianificazione delle operazioni in campo in riferimento a pendenze, accesso, ostacoli sul percorso e condizioni del terreno.
ASSOHACCP
I corsi online sulla sicurezza sul lavoro erogati da AssoHaccp sono stati progettati per consentire al corsista di apprendere i concetti formativi attraverso un approccio dinamico ed interattivo, in totale accordo con le normative stabilite dal nuovo Accordo Stato-Regioni, entrato in vigore dal 24 maggio 2025.
✓ Conformità Garantita • Accordo Stato-Regioni 2025

I corsi proposti da Asso HACCP rispettano le normative Europee, Nazionali e Regionali in merito alla sicurezza igiene ed autocontrollo alimentare.

⚠️

Attenzione - Informazioni Importanti

⚠️
  • Informazioni
  • Metodi di Pagamento
  • Spedizione
💡

Test di Valutazione e Supporto

Al completamento delle ore di formazione previste, l'utente dovrà sostenere i test di valutazione per conseguire l'attestato.

Un tutor qualificato di AssoHaccp resterà disponibile per ogni chiarimento durante tutto il percorso formativo.

Nel caso in cui il candidato non dovesse superare il test di valutazione riceverà supporto personalizzato dal tutor e avrà la possibilità di riprovare immediatamente il test senza costi aggiuntivi.

💳

Modalità di Pagamento

Ricordiamo che la formazione è totalmente gratuita, l'unico importo richiesto riguarda l'emissione dell'attestato finale dopo il superamento del test di valutazione finale.

Il candidato potrà pagare l'attestato tramite:

  • Contrassegno
  • Pagamento elettronico con carta di credito
  • Bonifico bancario

Per pagamento con bonifico bancario

Contattare al termine del corso:

VISA
mastercard
PostePay
CONTRASSEGNO
🚚
🚚

Costi di Spedizione

🚛
Pagamento con Contrassegno: 12,00 € IVA inclusa
Consegna in 3/4 giorni lavorativi
🏦
Pagamento con Bonifico bancario: GRATIS
💳
Pagamento elettronico con carta di credito: GRATIS