Certificazione medica per lavoratori a rischio

La certificazione medica per i lavoratori a rischio è un documento fondamentale per garantire la salute e la sicurezza sul luogo di lavoro. Questa certificazione attesta che il dipendente è idoneo a svolgere mansioni che comportano rischi specifici, come ad esempio l'esposizione a agenti chimici o fisici. Il medico del lavoro valuta le condizioni di salute del dipendente e rilascia il certificato solo se non vi sono controindicazioni. In caso contrario, vengono indicate eventuali limitazioni o prescrizioni da seguire per evitare problemi legati al lavoro. La certificazione medica per lavoratori a rischio è quindi uno strumento indispensabile per prevenire infortuni sul posto di lavoro e tutelare la salute dei dipendenti.