Formazione sui rischi legati ai lavori manuali: responsabilità del datore di lavoro

Il datore di lavoro ha l'obbligo di fornire una formazione specifica ai dipendenti che svolgono lavori manuali al fine di prevenire incidenti e lesioni. Questa formazione deve includere informazioni sui rischi specifici legati all'attività svolta, sul corretto utilizzo degli strumenti e delle attrezzature, sulle procedure di sicurezza da seguire. Inoltre, è importante sensibilizzare i lavoratori sull'importanza dell'utilizzo dei dispositivi di protezione individuale e sulle normative vigenti in materia di salute e sicurezza sul lavoro. La formazione deve essere continua e aggiornata in base alle nuove tecnologie o eventuali cambiamenti normativi. Il mancato adempimento a tali obblighi può comportare sanzioni per il datore di lavoro e mettere a rischio la salute e l'incolumità dei dipendenti.