Il corso di primo soccorso per la sicurezza sul lavoro fornisce ai partecipanti le conoscenze e le competenze necessarie per affrontare situazioni di emergenza. Durante il corso verranno illustrati i principali protocolli da seguire in caso di incidente, come riconoscere e gestire un'emergenza, pratiche di rianimazione cardiopolmonare (RCP) e l'utilizzo del defibrillatore automatico esterno (DAE). Verranno inoltre fornite informazioni su come contattare i servizi di emergenza e su come organizzare un piano d'evacuazione in caso di incendio o altre situazioni critiche. Il corso si rivolge a dipendenti, responsabili della sicurezza sul lavoro, addetti alle emergenze e a tutti coloro che desiderano acquisire competenze utili per garantire un ambiente lavorativo sicuro e protetto.

Corso di primo soccorso per la sicurezza sul lavoro: protocollo e procedure da seguire in caso di emergenza
Corso di formazione per dirigenti: approfondimento e aggiornamento costante
Il corso di formazione specifico per dirigenti offre un programma intensivo di 16 ore, focalizzato sull'approfondimento delle competenze manageriali e sulle ultime tendenze del settore. Gli argomenti trattati includono strategie di leadership, gestione del personale, innovazione tecnologica e svilup ...
Importanza delle visite mediche d’ingresso per la tutela della salute
Le visite mediche d'ingresso sono un passaggio fondamentale per garantire il benessere dei lavoratori e prevenire rischi sul lavoro. Durante queste visite, i medici valutano lo stato di salute del dipendente, individuando eventuali condizioni preesistenti che potrebbero essere aggravate dall'ambient ...
Corso RSPP per la sicurezza nei lavori con attrezzature pesanti
Il corso di Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP) si focalizza sulla gestione della sicurezza nei lavori che coinvolgono l'utilizzo di attrezzature pesanti. Gli argomenti trattati includono le normative vigenti, le procedure da seguire per garantire la sicurezza sul posto di l ...
Sorveglianza sanitaria per i lavoratori esposti a rischi di asfissia
La sorveglianza sanitaria è un importante strumento per proteggere la salute dei lavoratori che sono esposti a rischi di asfissia sul luogo di lavoro. Attraverso controlli periodici e valutazioni specifiche, si può monitorare lo stato di salute dei dipendenti e prevenire eventuali complicanze lega ...
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
AGGIORNAMENTO ADDETTI LAVORI IN QUOTA - DPI 3° CATEGORIA - PARTE TEORICA
- Sicurezza sul Lavoro e Haccp
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
FR - COURS DE FORMATION SPéCIFIQUE POUR LES TRAVAILLEURS à FAIBLE RISQUE
- Sicurezza sul Lavoro e Haccp
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
CONSULENZA MEDICINA DEL LAVORO
- Medicina del lavoro medico competente corsi sicurezza sul lavoro e haccp
-
-