L'importanza della sorveglianza sanitaria per la prevenzione delle malattie professionali

La sorveglianza sanitaria è un processo fondamentale per monitorare lo stato di salute dei lavoratori esposti a rischi sul luogo di lavoro. Attraverso controlli periodici e valutazioni specifiche, è possibile individuare precocemente eventuali patologie legate all'attività lavorativa e adottare misure preventive efficaci. Questo approccio permette di ridurre l'incidenza delle malattie professionali e migliorare la qualità della vita dei dipendenti. Inoltre, la sorveglianza sanitaria contribuisce anche alla tutela dell'azienda, riducendo i costi legati alle assenze per malattia e ai rischi di cause legali derivanti da inadempienze nella prevenzione. Per garantire l'efficacia di questo processo, è importante che venga svolto da personale specializzato e che sia in linea con le normative vigenti in materia di sicurezza sul lavoro.

Pagina : 2