Lavoro notturno: norme di sicurezza per tutelare i lavoratori durante le ore notturne

Il lavoro notturno comporta rischi aggiuntivi per la salute e la sicurezza dei lavoratori. È fondamentale adottare misure specifiche per prevenire incidenti, tra cui l'illuminazione adeguata, il monitoraggio della stanchezza, la formazione sulle procedure di emergenza e l'organizzazione dei turni in modo da garantire riposo sufficiente. Le normative vigenti impongono agli datori di lavoro di prendere tutte le precauzioni necessarie per proteggere i dipendenti che svolgono attività durante la notte. Investire nella sicurezza sul lavoro è un dovere morale oltre che legale, in quanto contribuisce a creare un ambiente lavorativo più sano e produttivo.