Il datore di lavoro è tenuto a mantenere una dettagliata documentazione di tutti gli incidenti sul luogo di lavoro, al fine di garantire la sicurezza e tutelare i diritti dei dipendenti. Questa pratica permette di identificare le cause degli incidenti, implementare misure preventive e monitorare l'efficacia delle politiche aziendali in materia di salute e sicurezza. Oltre ad essere un obbligo legale, la corretta gestione della documentazione sugli incidenti può contribuire a ridurre i rischi per i lavoratori e migliorare l'ambiente lavorativo nel suo complesso. Tra le informazioni da registrare dovrebbero figurare dettagli sull'evento stesso, sulle lesioni riportate dai dipendenti coinvolte, sui test testimoni oculari e su eventuali azioni correttive intraprese dalla società per prevenire futuri incidenti simili.

La documentazione degli incidenti sul lavoro: un obbligo per il datore di lavoro
Corso di formazione su sicurezza e utilizzo attrezzature pesanti per lavoratori
Il corso di formazione si rivolge a tutti i lavoratori che operano con attrezzature pesanti, fornendo loro le competenze necessarie per garantire la sicurezza sul posto di lavoro. Attraverso lezioni teoriche e pratiche, verranno affrontati temi come normative di sicurezza, manutenzione delle attrezz ...
Garantire un pronto soccorso efficace per i lavoratori: responsabilità del datore di lavoro
Il datore di lavoro ha il dovere di assicurare che tutti i dipendenti abbiano accesso a un pronto soccorso rapido ed efficace sul luogo di lavoro. Questo significa fornire formazione al personale, mantenere kit di primo soccorso ben forniti e garantire che ci siano procedure chiare in caso di emerge ...
Test di controllo della salute professionale: come monitorare il benessere dei dipendenti
Il test di controllo della salute professionale è uno strumento essenziale per garantire la sicurezza e il benessere dei dipendenti. Attraverso esami medici specifici, screening e valutazioni psicologiche, è possibile individuare precocemente eventuali patologie e problemi di salute, permettendo i ...
Corso PES (Persona Esperta): Preposto all'Emergenza Sanitaria
Il corso PES è rivolto a coloro che desiderano acquisire competenze specifiche per gestire situazioni di emergenza sanitaria in modo efficace e professionale. Attraverso lezioni teoriche e pratiche, verranno approfonditi temi come primo soccorso, gestione delle emergenze, comunicazione in situazion ...
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
AGGIORNAMENTO ADDETTI LAVORI IN QUOTA - DPI 3° CATEGORIA - PARTE TEORICA
- Sicurezza sul Lavoro e Haccp
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
FR - COURS DE FORMATION SPéCIFIQUE POUR LES TRAVAILLEURS à FAIBLE RISQUE
- Sicurezza sul Lavoro e Haccp
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
CONSULENZA MEDICINA DEL LAVORO
- Medicina del lavoro medico competente corsi sicurezza sul lavoro e haccp
-
-