Ruolo del RSPP Datore di Lavoro nella protezione contro il rischio cybersecurity e attacchi infor

Il Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP) svolge un ruolo fondamentale nell'assicurare la sicurezza informatica all'interno dell'azienda. Il suo compito principale è quello di identificare i potenziali rischi legati alla cybersecurity e agli attacchi informatici, elaborando strategie mirate per prevenirli o gestirli in caso di emergenza. Il RSPP collabora con il responsabile della sicurezza informatica e con il personale tecnico specializzato per implementare misure di protezione efficaci, quali l'installazione di firewall, antivirus, sistemi di rilevamento delle intrusioni e formazioni sulle best practices in materia di sicurezza digitale. Inoltre, monitora costantemente l'andamento dei sistemi informativi aziendali per individuare eventuali anomalie o segnali di possibili attacchi esterni. Grazie al suo intervento tempestivo e alla sua capacità analitica, il RSPP contribuisce a garantire la continuità operativa dell'azienda e a preservarne l'integrità dei dati sensibili.