In relazione all’emergenza Coronavirus, ASSOHACCP, ha deciso di proporre un metodo per gestire la valutazione del rischio e le misure di prevenzione per dare immediata risposta in questa battaglia.
Il datore di lavoro è tenuto alla valutazione di “tutti i rischi” ai sensi degli art. 17 e 28 del D,Lgs 81/08. Il titolo 10 dello stesso decreto stabilisce l’obbligo di una specifica valutazione per il rischio da agenti biologici. Il rischio legato alla diffusione del Covid-19 è associato alla popolazione generale e diventa rilevante ai fini della Valutazione dei Rischi nel solo caso in cui l’attività lavorativa ha caratteristiche tali da modificare l’esposizione. In tutti i casi in cui il lavoratore è tenuto a una particolare contatto con l’utenza, a viaggi di lavoro, a interazione con soggetti potenzialmente infetti ecc. occorre aggiornare il documento di valutazione dei rischi. Nelle attività che non sono sospese dopo il DPCM 11/3/2020 occorre una preliminare analisi delle condizioni e, se del caso, un aggiornamento della valutazione dei rischi.
Le misure di prevenzione e protezione da applicare sono quelle indicate dalle autorità competenti nei vari provvedimenti di questi giorni, ma la valutazione ha la funzione di classificare le diverse mansioni lavorative in funzione dei livelli di rischio.
Vuoi ricevere assistenza per fare l’ aggiornamento del tuo documento per la valutazione dei rischi al D.Lgs 81/08?
I tecnici e consulenti della sicurezza sul lavoro di AssoHaccp sono a disposizione dei datori di lavoro che desiderano effettuare l’aggiornamento del DVR in accordo con quanto previsto dalle normative in atto. Il pool di professionisti accreditati darà supporto ai datori di lavoro nelle fasi di valutazione, compilazione e aggiornamento del DVR.
PER L’AGGIORNAMENTO DELLA VALUTAZIONE RISCHI PUOI:
Chiamare il Numero Verde: 800.58.67.09
Contattarci dal form della pagina contatti
Il costo per l’aggiornamento COVID-19 del DVR è di 200,00 € + IVA.