CORSO DI FORMAZIONE
Il corso di aggiornamento per i formatori della sicurezza offerto da AssoHaccp riprende concetti chiave del modulo normativo definito dal Decreto 6 Marzo 2013 tra cui: i principi generali, ruolo e responsabilità del datore di lavoro, principio dell’effettività della formazione, l’obbligo di addestramento del lavoratore, l’efficacia e l’evoluzione dell’iter di formazione.
L’aggiornamento si svolge in modalità online: il materiale didattico, il sostegno del tutor online e la registrazione alla piattaforma e-learning sono totalmente gratuiti. Una volta completata la formazione e superato l’esame di fine corso, verrà richiesto il pagamento per ricevere l’attestato di formazione.
NORMATIVA E REQUISITI
Come previsto dal Decreto Interministeriale del 6 marzo 2013, una volta ottenuta la qualifica di formatore è necessario rinnovare la formazione ogni tre anni a partire dal conseguimento dell’abilitazione.
Sono due le modalità di aggiornamento previste dal decreto e, come previsto dall’interpello 9/2015, si potrà scegliere alternativamente tra:
Come diventare formatore della sicurezza? I requisiti previsti sono:
Le aree tematiche attinenti alla salute e sicurezza sul lavoro, cui fanno riferimento i criteri sopra descritti, sono:
– area normativa,
– area rischi tecnici/igienico sanitari,
– area relazioni/comunicazione.
Non sei ancora formato come docente per la sicurezza sul lavoro? segui il corso di formazione formatori sulla sicurezza.
-
DIVENTA FORMATORE HACCP E CONSULENTE HACCP
CLICCA QUI -
DIVENTA UN FORMATORE DELLA SICUREZZA SUL LAVORO
CLICCA QUI
I corsi proposti da Asso HACCP rispettano le normative Europee, Nazionali e Regionali in merito alla sicurezza igiene ed autocontrollo alimentare.
-
Informazioni
-
Metodi di Pagamento
-
Spedizione